Un pensiero idiota, ma che non posso evitare di fare.
Ma nell’era delle scimmie, o, per essere più corretti in senso storico, nell’era preistorica, quando l’uomo somigliava più a una scimmia che a quello che ora è, quali saranno state le pretese degli esemplari maschi nei riguardi di quelli femmina?
Ovviamente questo pensiero mi è venuto all’ennesima sessione di “spelamento” della mia vita. Quando, nonostante la mia giovane età, ho dovuto dedicare del tempo ad estrapolare peli – ora accompagnati dall’aggettivo “superflui” – dalle gambe, dalle sopracciglia ecc. E mentre mi spelacchiavo mi chiedevo: ma anche quando eravamo quasi scimmie venivano preferite le donne meno pelose?
Nessuno è sopravvissuto all’era delle scimmie, quindi non possiamo saperlo. Le opzioni sono tre:
- Sì, già all’epoca venivano preferite quelle più spelacchiate e per questo venivano scelte più di frequente negli accoppiamenti. La nostra pelle meno pelosa, perciò, deriverebbe dalla scelta sessuale di esemplari maschi schizzinosi.
- No, all’epoca preferivano quelle belle pelose pelose. Un richiamo all’antico, a quando si era davvero scimmie. Il gusto estetico è cambiato solo per via dell’evoluzione, che ci ha visti spelacchiarci sempre più e quindi ci si è arrangiati.
- Non avevano preferenza di sorta. Essendo ancora molto vicini agli istinti scimmieschi, non c’erano tante remore di tipo estetico e quindi pelosa o spelacchiata che fosse, basta che la da.
Qualsiasi sia la verità oscura, che mai conosceremo davvero, una seconda domanda mi viene alla mente: ma perché cazzo adesso ci dobbiamo fare per forza tanti problemi?