Quanto può interferire un granello di sabbia in un ingranaggio in funzione?
Immaginate degli ingranaggi a lavoro. Di quelli in stile “Modern Times” di Charlie Chaplin: tondi, dentellati, con i denti che vanno a perfetto incastro.
Immaginatevi ora in funzione: un’intera parete di rotelle metalliche che girano. Tutte con lo stesso ritmo cadenzato e tutte perfettamente incastrato l’una nell’altra. Girano e rigirano, fanno un casino assurdo, ma anche quello molto cadenzato.
Ora aggiungiamo un minuscolo elemento disturbante. Prendiamo un minuscolo granello di sabbia e lo mettiamo su uno dei denti in funzione. È un’intera parete tappezzata di ingranaggi in funzione, tutti perfettamente oliati e coordinati. Cosa volete che faccia un piccolo granello di sabbia calato in tanta precisione?
Eppure io riesco a sentirlo. Sento lo stridio fastidioso provocato dal suo grattare tra il metallo del primo dente e quello del secondo che gli va a grattare contro. Sento come un infinitesimale rallentamento del ritmo nell’esatta posizione dove si trova. Sento il fastidio che da a tutto il meccanismo, come una minaccia gridata da lontano.
Ecco, questa è la sensazione che provo adesso: nonostante i miei sforzi per costruire una routine sento una minuscola minaccia che deve minare la mia serenità anche in questa occasione. Un granello di sabbia mi impalla i pensieri.
Individua subito quel granello e ripristina l’ingranaggio…anche un granello di sabbia potrebbe provocare seri danni… 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona